Serre Fotovoltaiche potenza 990 kW in agro di Capoterra
L’intervento è stato sviluppato da Gaia per conto della società Renelectron di Milano all’interno della più vasta azienda Sitzia.
Il progetto riguarda la realizzazione di circa 12427,60 mq di serre agricole in cui è integrato un impianto di generazione elettrica da fonte fotovoltaica, di potenza pari a circa 945 kWp, totalmente integrato nelle coperture, nonché dei vani tecnici (mq 52,83; mc 142,64), accessori e della recinzione del lotto pertinente.
Nel rispetto delle norme le serre hanno una superficie trasparente nell’ordine del 50%, per cui nelle falde sud è disposto il campo fotovoltaico mante a nord il manto di copertura è in policabornato. Anche le pareti laterali sono in policarbonato per cui la serra, d’inverno, può essere totalmente chiusa.
L’agricoltore proprietario in seguito alla cessione di un diritto ventennale di superficie ha ottenuto un significativo incremento di valore dell’azienda oltre l’attualizzazione dei canoni.
- Immagine del cantiere
I lavori sono durati circa tre mesi e le serre e gli impianti di produzione energetica sono entrati immediatamente in produzione usufruendo delle agevolazioni del secondo conto energia.
Attualmente nelle serre si coltivano fagiolini e asparagi con buon profitto. Tutte le paure iniziali riguardanti lapossibilità che sotto le falde fotovoltaiche non fosse possibile coltivare alcunché sono state smentite dai fatti (cfr immagine di copertina).